Il progetto straordinario nasce da un’idea ma soprattutto dal cuore di Oscar Ongania, che dopo anni di frequentazioni del Nepal, culla il sogno di dare un contributo alle persone che hanno condiviso con lui esperienze indimenticabili, persone che lo hanno ospitato, che hanno condiviso emozioni, rendendosi disponibili ad accompagnarlo nei percorsi della conoscenza dei loro territori, delle loro culture e delle loro tradizioni.
E quindi l’idea di costruire un rifugio nella Rubi Valley e donarlo alle famiglie del villaggio di Sertung, un rifugio che porti il nome di Mandello Lario, anzi di “Mandell bass”.
Questo rifugio contribuirà a far conoscere questi luoghi, oggi fuori dalle tradizionali rotte turistiche, e potrà garantire un sostegno alle famiglie che gestendolo nei migliori dei modi potranno garantire ai viaggiatori, agli alpinisti e ai turisti un punto di riferimento per poter soggiornare in un posto incantato e incontaminato ai piedi di maestose montagne.
Concretamente Il progetto è finalizzato al miglioramento delle condizioni di vita per i residenti di tutta la provincia in cui il Rifugio verrà costruito.
Non essendoci attualmente nessuna struttura ricettiva, ed essendo il villaggio di Sertung punto di partenza per diverse attività legate alla montagna, l’economia locale verrà incrementata dalla costruzione del rifugio, dando un’opportunità di lavoro alla popolazione locale
